INFORMATIVA sul TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR)

CAF Italia S.r.l. con sede legale in Via Giolitti 212 - 00185 Roma, rappresentata dal suo Legale Rappresentante, quale Titolare del trattamento dei dati personali (qui di seguito per brevità il Titolare), La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che:

Oggetto del trattamento

Tutti i dati raccolti e trattati sono gestiti nel rispetto della vigente normativa comunitaria e nazionale, incluse leggi, regolamenti impartiti da Autorità a ciò legittimate.

Caf Italia Srl tratterà inoltre i dati forniti dall’utente attraverso l’utilizzo dei servizi fruibili attraverso l’Applicazione Mobile APP CAF.

I Dati Personali trattati sono quelli necessari all’erogazione e all’utilizzo della APP e comprendono:

  1. dati identificativi e di contatto dell’utente acquisiti in fase di stipulazione del contratto di licenza ed erogazione dei Servizi tra cui:
    • alcuni dati essenziali per l'identificazione dell’utente (es. nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo email, documento di identità e dati caricati sull'app.mobile.)
    • alcuni dati essenziali per la creazione del profilo di accesso dell’utente (es. username, password ed e-mail);
    • informazioni tecniche quali informazioni sul tipo di device, il sistema operativo, lo stato di aggiornamento;
  2. dati essenziali per la gestione del contratto;
  3. dati relativi all'utilizzo dei Servizi ottenuti nel corso della fruizione dei servizi da parte del dell’Utente (es. funzionalità̀ specifiche utilizzate);
  4. dati personali ed informazioni contenute nei documenti digitali immessi o caricati dall’Utente tramite l’APP (quali copie fotografiche di documenti etc.);
  5. dati relativi all’area geografica da cui utilizza i Servizi, qualora l’utente abbia attivato la modalità̀ di geolocalizzazione della posizione sul proprio dispositivo e la funzione di rilevazione della posizione geografica sia accettata dall’utente in fase di installazione dell’APP.

A. Finalità del trattamento dei dati

I Suoi dati personali sono trattati esclusivamente per le seguenti finalità connesse a:

  1. fornitura del servizio per il quale ha effettuato la registrazione e scaricato l’applicazione mobile;
  2. adempimenti contabili, retributivi, previdenziali, assistenziali, fiscali relativi agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative vigenti.

B. Base giuridica del trattamento dei dati

CAF Italia S.r.l. effettuerà il trattamento per adempiere finalità relative all’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali:

Il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori in fase di registrazione (ovvero in ulteriori circostanze nelle quali sia richiesto all’Utente di conferire dati) è necessario per fruire dei Servizi e l’eventuale rifiuto comporta l’oggettiva impossibilità di fruire degli stessi. Il conferimento di eventuali dati diversi da quelli obbligatori, è del tutto facoltativo e libero e l’eventuale rifiuto non pregiudica in alcun modo la possibilità per l’Utente di fruire dei Servizi. In tal caso, l’Utente potrebbe tuttavia non riuscire a fruire pienamente di alcune funzionalità̀ dell’APP che necessitano tecnicamente del conferimento di alcune informazioni.

L’eventuale parziale o totale mancato conferimento dei dati comporterà la parziale o totale impossibilità di raggiungere le finalità di cui sopra, ivi compresi l’esecuzione ed il perfezionamento dell’incarico.

I dati personali conferiti non verranno trattati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandola e, ove necessario, ottenendo il Suo consenso ( ex art 6 par 1 a del reg ue 2016/679).

C. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni di cui all’art. 4 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. Le operazioni possono essere svolte sia con strumenti informatici e telematici sia su supporti cartacei o ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.

Per consentire l’erogazione dei servizi disponibili nell’App all’utente sarà richiesta la disponibilità delle seguenti risorse:

In ogni momento è facoltà dell’utente disattivare la disponibilità delle risorse sopracitate accedendo all’apposita sezione dei permessi all’interno del sistema operativo e disattivando il permesso per la specifica App. Quando l’utente accede all’App CAF, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dell’Applicazione Mobile acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, dati di accesso e navigazione che non consentono l’identificazione dell’utente (ad esempio: informazioni e parametri sul sistema operativo e sul dispositivo informatico impiegato dall’utente).

D. Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a dipendenti/collaboratori/volontari di CAF Italia S.r.l. nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati, i quali eseguiranno il trattamento secondo le istruzioni loro impartite dal Titolare.

La informiamo, altresì, che tali dati potranno essere comunicati a:

In alcun caso i dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti e, comunque, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla legge. Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge. I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE.

Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.

E. Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati, a partire dal loro ricevimento, per un periodo congruo rispetto alle finalità di trattamento sopra riportate, dopodiché verranno cancellati o resi anonimi.

I dati relativi all’esecuzione del mandato saranno conservati per il tempo necessario in cui l’ente è soggetto agli obblighi di conservazione, per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o regolamento, e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio.

F. Rilevamento della posizione geografica

Qualora l’utente abbia attivato la modalità̀ di geolocalizzazione sul proprio dispositivo e abbia prestato il proprio consenso informato in fase di installazione dell’APP, l’applicazione potrà̀ utilizzare le informazioni relative alla posizione geografica del dispositivo al solo scopo di fornire all’utente le informazioni relative alla sede CAF più̀ vicina. In ogni caso, l’APP non effettua alcuna attività̀ di geolocalizzazione in background e non registra alcuna informazione sulla posizione geografica del dispositivo, in quanto tali informazioni vengono solamente utilizzate per visualizzare sulla mappa la sede CAF più̀ vicina all’utente. Il servizio di rilevazione della posizione geografica può̀, comunque, essere disattivato in ogni momento dall’utente attraverso le relative opzioni sul proprio dispositivo.

G. Diritti dell’interessato

La informiamo che gli artt. 15-22 del GDPR conferiscono agli interessati l'esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare:

Avrà inoltre il diritto di:


H. Modalità di esercizio dei diritti

Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra contattando il Titolare all’indirizzo e-mail “privacy@cafitalia.org”.

I. Dati di contatto del Titolare e del Responsabile della protezione dei dati

Il Titolare del trattamento è CAF Italia S.r.l. con sede legale in Via Giolitti 212 - 00185 Roma.

L’elenco aggiornato dei Responsabili e del personale autorizzato al trattamento dei dati è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali designato dal Titolare è contattabile all’indirizzo privacy@cafitalia.org .